Renoir

"In giardino", "Il pianoforte", "Il ballo", "Prima del ballo"



Questa serie di disegni prende ispirazione  dalle opere di Renoir.
Il pittore francese Pierre-Auguste Renoir (1841-1919) è considerato uno dei massimi esponenti dell'Impressionismo. Le sue opere rispecchiano la vita bohemien di fine Ottocento, caratterizzata da gioia di vivere, povertà, amore per l'arte. Per bohemien si intende lo stile di vita anticonformista di artisti, pittori e musicisti europei che vivevano in quartieri poveri delle capitali, rifiutando i valori imposti dalla società del tempo.

 Da giovane l'artista entrò nell'Ecole des Beux-Arts dove fece amicizia con Sisley, Bazille e Monet. Questo gruppo di giovani artisti decise di abbandonare la pittura in studio per andare a dipingere all'aperto e così catturare l'essenza delle luci e dei colori. C'era anche Renoir tra gli  artristi che il 15 aprile del 1874 esposero le loro opere nella mostra allestita presso la galleria del fotografo Nadar a Parigi, dando inizio ufficialmente all'Impressionismo.

"Per me un dipinto deve essere una cosa amabile, allegra e bella. Ci sono già abbastanza cose noiose nella vita senza che ci si metta a fabbricarne altre. So bene che è difficile far ammettere che un dipinto possa appartenere alla grandissima pittura pur rimanendo allegro. La gente che ride non viene mai presa sul serio".
(Pierre-Auguste Renoir) 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il ballo

Autunno

Venezia