Paesaggi

In alto a sinistra "Tramonto, in basso a sinistra "Veduta", a destra "Paesaggio"




La pittura di paesaggio è un genere che ha come soggetto gli ambienti all'aperto, i ritratti dal vero o inventati. Già nel Medioevo le Bibbie erano decorate con miniature che rappresentavano anche luoghi e personaggi, sempre inerenti alle scene religiose. Un nuovo modo di intendere il paesaggio si presentò a Giotto, impegnato nel racconto delle storie di Santi, raffigurava figure sacre immerse nella natura come parte integranti di essa. I primi esempi di paesaggio come soggetto indipendente sono da attribuirsi alle opere di Leonardo da Vinci. Sia nelle vedute cittadine di sfondo alle Madonne fiamminghe, sia nelle aperture collinari, si cerca di dare una sensazione dello spazio aperto e dell'atmosfera.
La definitiva legittimazione del paesaggio, come genere a sé stante, si ebbe comunque solo sul finire del Seicento, in Olanda: qui il venir meno della committenza religiosa, per ragioni storico-politiche, portò al clamoroso fiorire di una nuova pittura borghese, col trionfo di tutti i generi fino ad allora ritenuti minori, compresa la veduta paesaggistica. Ora cittadina, ora campestre, ora marina, ora centrata all'interno di edifici, la veduta va esplorando tutti i generi possibili, attraverso botteghe specializzate che garantiscono una produzione costante e diffusa, non più episodica e circoscritta alle particolari esigenze di un committente. Nel Settecento il paesaggio si espresse nelle forme idealizzate, di ispirazione classica. I pittori neoclassici, attratti dalla bellezza e perfezione degli artisti dell'antichità, imitavano la natura secondo precise regole codificate.
Nell'Ottocento, il secolo borghese, il paesaggio riprese quella fecondità e indipendenza, come in Olanda due secoli prima. L'inconscio e l'istinto hanno caratterizzato parte della pittura romantica.Il fenomeno della luce e la genesi dei colori interessarono i pittori impressionisti e macchiaioli. Il vedutismo incontrò poi il divisionismo che frantumò il paesaggio in sottili e minuti frammenti di luce. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il ballo

Autunno

Venezia