Campo di grano

"Campo di grano"



Il disegno prende lo spunto dalle opere del pittore olandese Vincent Van Gogh(1853-1890).Considerato artista maledetto, visse la sua vita tormentato da enormi angosce e ansie esistenziali.Questo è da considerarsi come uno dei primi indizi della crisi che portò all’arte di pura espressione, indipendente da ogni funzione rappresentativa. La sua vocazione artistica fu tardiva.
I suoi esordi artistici si ebbero a Parigi, dove l'artista scoprì la pittura impressionista e approfondì l’interesse per l’arte e le stampe giapponesi.
Nel febbraio del 1888 van Gogh lasciò Parigi e si trasferì ad Arles, nel Sud della Francia. All’inizio, il cattivo tempo invernale gli impediva di lavorare, ma una volta arrivata la primavera iniziò a dipingere i paesaggi in fiore della Provenza. I passaggi intorno ad Arles sono dei soggetti che van Gogh dipinse in molte occasioni. Egli realizzò, infatti, una serie di dipinti raffiguranti raccolti, campi di grano e altri edifici rurali della zona.Si trasferì infine nella ‘Casa Gialla’, una dimora che aveva preso in affitto dove sperava di stabilire una comunità di artisti. 
Mentre lo stato mentale di salute di Vincent continuava a peggiorare, le sue opere iniziarono a ricevere il dovuto riconoscimento presso la comunità artistica.


Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d'espressione e, per così dire, un'anima.
(Vincent Van Gogh)




Commenti

Post popolari in questo blog

Il ballo

Autunno

Venezia