Venezia

Matite colorate su carta Le origini di Venezia sono ancora un capitolo oscuro della storia del Medioevo, poiché mancano talvolta fonti storiche sicure e spesso si sono mescolate in modo inestricabile realtà e leggenda. L’origine del nome risale a popolazioni pre-romaniche: difatti la laguna veneta si pensa che risalga all’800 A.C. La sua strategica posizione marittima la fece crescere velocemente e divenire nel XIII secolo la dominatrice dell’Adriatico e patria dei più importanti mercanti dell’epoca. La ricchezza apportata dai mercanti poteva verificarsi nelle sfarzose architetture che andavano man mano a ricoprire tutta l’area veneziana, che poco a poco la fece divenire una delle più lussureggianti città Europee, con una spiccata dedizione all’arte e alla cultura. Caratterizzata storicamente dalla presenza Bizantina e i rapporti col mondo Arabo come possiamo visionare nei capolavori di uno dei primi maestri della pittura veneta Paolo Veneziano, il quale u...